La Certificazione

In un sistema fieristico ampliamente globalizzato e fortemente competitivo, chi vi partecipa sia come espositore che visitatore, ha sempre più necessità di mettere a confronto, valutare e scegliere le manifestazioni fieristiche idonee ed ottimali per la propria attività imprenditoriale, documentate attraverso dati certi e comparabili.

La certificazione attesta che un servizio o un prodotto risulta conforme ad una specifica normativa che ne stabilisce i requisiti.

Il sistema di certificazione di ISFCERT, sviluppato in coerenza con le normative regionali attinenti il sistema fieristico nazionale ed i protocolli internazionali UFI e ISO, si avvale di una rigorosa metodologia di rilevazione dei dati che consente la più attendibile trasparenza nell’offerta fieristica.

Il marchio ISFCERT assume così sinonimo di trasparenza e garanzia.

Dati certificati

La certificazione ISO25639:2022 è una certificazione di prodotto che certifica la dimensione dell’evento e la provenienza dei suoi operatori ovvero: il numero di espositori, di visitatori, la loro provenienza, gli eventi convegnistici e la superficie espositiva.

Per gli espositori:

  • il numero espositori diretti
  • il numero espositori indiretti
  • la loro provenienza
  • la tipologia (opzionale)

Per i visitatori:

  • il numero dei visitatori
  • il numero delle visite
  • la loro provenienza
  • la tipologia (opzionale)

Per le superfici espositive:

  • la misurazione della superficie espositiva netta

Per l’attività convegnistica:

  • il numero degli eventi congressuali e similari (opzionale)

Obiettivi ISFCERT

ISFCERT certifica le informazioni fondamentali relative alle fiere al fine di:

  • ottenere l’attribuzione della qualifica delle manifestazioni, da parte degli organi competenti e concorrere alla formazione del Calendario Fieristico Italiano;
  • tutelare il diritto ad una corretta informazione di quanti partecipano come utenti alle manifestazioni fieristiche;
  • verificare la coerenza delle normative italiane con quelle internazionali partecipando all’attività istituzionale UFI (The Global Association of The Exhibition Industry);
  • assicurare la presenza delle fiere italiane nelle classifiche fieristiche mondiali.

Elenco manifestazioni certificate ISFCERT

  • Elenco manifestazioni certificate nel 2024 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2023 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2022 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2019 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2018 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2017 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2016 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2015 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2014 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2013 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel 2012 [PDF]
  • Elenco manifestazioni certificate nel periodo 2006-12 [PDF]